La Camera di commercio

sdfsdfsd

Venerdì 31 Gennaio 2025

Avviso di manifestazione di interesse

La CCIAA Irpinia Sannio intende promuovere percorsi di certificazione di qualità delle imprese delle province di Avellino e Benevento.

Pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse con il modello della domanda.

 

Ultima modifica: Venerdì 31 Gennaio 2025
Giovedì 30 Gennaio 2025

Lettera aperta del Commissario Straordinario sulle iniziative promozionali relative il primo semestre 2025 che la Camera di Commercio Irpinia Sannio ha programmato a supporto dello sviluppo del tessuto imprenditoriale locale

In allegato la lettera aperta del Commissario Straordinario sulle iniziative promozionali relative il primo semestre 2025 che la Camera di Commercio Irpinia Sannio ha programmato a supporto dello sviluppo del tessuto imprenditoriale locale.

Ultima modifica: Giovedì 30 Gennaio 2025
Giovedì 16 Gennaio 2025

Bando di selezione gestori della crisi da sovraindebitamento

La Camera di Commercio Irpinia Sannio amplia il numero dei propri gestori della crisi da sovraindebitamento: al via le domande per partecipare alla selezione.

 

Per maggiori informazioni consulta il bando.

Ultima modifica: Venerdì 17 Gennaio 2025
Lunedì 30 Dicembre 2024

DIRITTO ANNUALE - ANNO 2025 - DETERMINAZIONE DEL SAGGIO DEGLI INTERESSI LEGALI

 Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 10 dicembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16.12.2024, la misura del saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284 del Codice Civile è stata fissata al 2% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° Gennaio 2025.

Ultima modifica: Lunedì 30 Dicembre 2024
Lunedì 23 Dicembre 2024

CHIUSURA POMERIDIANA UFFICI CAMERALI 24 E 31 DICEMBRE 2024

Consulta l'avviso

Ultima modifica: Lunedì 23 Dicembre 2024
Martedì 17 Dicembre 2024

Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE: presto nuove risorse disponibili

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) e lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) sono fondamentali per la semplificazione amministrativa, offrono, infatti, a cittadini, professionisti ed imprese servizi più efficienti e facilmente accessibili, rispettivamente per avviare e gestire un’attività imprenditoriale e per gestire pratiche edilizie come costruzioni, ristrutturazioni e trasformazioni edilizie.

Il progetto di digitalizzazione dei SUAP e SUE rientra tra le iniziative del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), in particolare con il DM del 26 settembre 2023 si è operata l’interoperabilità tra queste piattaforme e gli enti terzi coinvolti.

 

In un'ottica di maggiore accessibilità, sicurezza, semplificazione, standardizzazione della modulistica e l’adozione di tecnologie più affidabili e moderne, il Dipartimento della Funzione Pubblica si appresta a pubblicare nuovi bandi di finanziamento destinati alle altre amministrazioni coinvolte nei procedimenti SUAP, come gli Uffici Tecnici Comunali. Queste amministrazioni potranno ottenere fondi per aggiornare i loro sistemi informativi o adottare soluzioni per completare l’interoperabilità dell’ecosistema SUAP.

 

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha, quindi, avviato un’indagine esplorativa per mappare i soggetti ammissibili al finanziamento e raccogliere informazioni sulle modalità di adeguamento che intendono intraprendere. Gli enti interessati dovranno compilare un questionario entro il 15 gennaio 2025 per manifestare il proprio interesse. Maggiori dettagli sono disponibili nell’infografica dedicata.

 

Ultima modifica: Martedì 17 Dicembre 2024
Venerdì 6 Dicembre 2024

AVVISO CHIUSURA UFFICI CAMERALI 27 DICEMBRE 2024

Ultima modifica: Venerdì 6 Dicembre 2024
Martedì 12 Novembre 2024

Indagine People Satisfaction

La Camera di Commercio Irpinia Sannio intende migliorare costantemente la qualità dei servizi offerti ad imprese, professionisti, associazioni di categoria e privati cittadini.

Per verificare il livello dei servizi e per una migliore definizione dei futuri obiettivi operativi, raccogliamo periodicamente le opinioni degli utenti.

Saremmo grati se potessi dedicare alcuni minuti a rispondere ad un breve questionario online.

La tua opinione è importante per noi per offrirti servizi sempre più in linea con i tuoi bisogni e le tue aspettative.

Il questionario è anonimo e le risposte saranno utilizzate esclusivamente per fini statistici

Grazie per la tua preziosa collaborazione!

Clicca qui per compilare il questionario online.

 

Ultima modifica: Martedì 12 Novembre 2024
Giovedì 31 Ottobre 2024

Titolare Effettivo: la sospensione resta in vigore 

Come è noto, l’ordinanza del Consiglio di Stato del 15 ottobre 2024, ha sospeso il giudizio rimettendo tutte le questioni pregiudiziali alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, confermando la sospensione del Registro dei Titolari Effettivi già dichiarata con ordinanza dello stesso Consiglio di Stato del 17 maggio 2024.


Sono escluse senz’altro le attività di consultazione nonché le richieste di accreditamento e di accesso, ma si ritiene che debbano essere sospese anche le attività di comunicazione dei dati dei propri titolari effettivi da parte dei soggetti a ciò tenuti, dal momento che tale operatività non sembra coerente con la sospensione dell’intero sistema.


Pertanto, fino alla definizione dei procedimenti giurisdizionali e in attesa di ricevere eventuali istruzioni da parte del Ministero competente, l’Ufficio del Registro Imprese presso la CCIAA Irpinia Sannio rende noto che ritiene opportuno non accettare le pratiche di CONFERMA del titolare effettivo (articolo 3 comma 3 del Decreto 11 marzo 2022, n. 55).

Ultima modifica: Lunedì 4 Novembre 2024
Venerdì 18 Ottobre 2024

App "impresa Italia": webinar di approfondimento

Il "Cassetto Digitale dell'Imprenditore" diventa app in un'ottica di semplificazione e digitalizzazione dei servizi.

 

Sono previsti due webinar dedicati alla nuova app impresa italia, alle sue funzionalità e alle prossime evoluzioni, rivolti a imprenditrici e imprenditori, che saranno svolti il 5 e 6 novembre.

 

L'app impresa italia è il servizio digitale dedicato agli imprenditori italiani che consente di accedere in modo semplice e gratuito alle informazioni e ai documenti ufficiali della propria impresa.

 

Visure, atti, bilanci e lo stato delle pratiche diventano consultabili dal proprio dispositivo mobile, in modo rapido e sicuro.

 

L'accesso all'app è facilitato tramite l'uso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), rendendo il processo sicuro e veloce.

 

Oltre che dal sito impresa.italia.it, l’app è disponibile sugli store Apple, Android e Huawei.

 

Il webinar è gratuito e si può scegliere tra due date alternative, tenendo presente che in entrambe le occasioni gli argomenti trattati sono gli stessi:

La partecipazione è garantita ai primi 3.000 richiedenti per webinar.

 

 

 

 

Ultima modifica: Giovedì 24 Ottobre 2024