La Camera di commercio

sdfsdfsd

Martedì 1 Aprile 2025

AVVISO PER L'UTENZA

Si avvisa l'utenza che a seguito di una comunicazione di sospensione idrica pervenuta dalla società responsabile della rete,

gli Uffici della sede di Benevento osserveranno i seguenti orari di apertura:

MERCOLEDI’ 2 APRILE 2025 dalle ore 8,30 alle ore 12,00 dalle ore 14,30 alle ore 16,30.

GIOVEDI’ 3 APRILE 2025 dalle ore 8,30 alle ore 12,00.

Il giorno VENERDì 4 APRILE gli uffici camerali resterannoi chiusi.

Per la giornata del 04.04.2025, i principali servizi saranno garantiti in modalità telematica e che per ogni urgenza gli uffici della sede di Avellino sita in Viale Cassitto n.7 saranno regolarmente aperti.

Ultima modifica: Martedì 1 Aprile 2025
Venerdì 28 Febbraio 2025

Esami Agenti di affari in mediazione 2025

Esami e 8 maggio 2025 ore 14:30 - Piazza IV Novembre n. 1 - Benevento.

Le domande di esame di abilitazione all'attività di Agente d'affari in mediazione (mediatori) devono essere presentate esclusivamente tramite il Portale Servizi online 

  • a decorrere dalle ore 12:00 del giorno 5 marzo 2025
  • e non oltre le ore 12:00 del giorno 18 aprile 2025
Ultima modifica: Venerdì 28 Febbraio 2025
Giovedì 3 Aprile 2025

Webinar: L'operatività del SUAP nel nuovo ecosistema degli sportelli unici

Infocamere organizza un webinar dedicato al personale dei SUAP di tutta Italia sul tema del Sistema Informatico degli Sportelli Unici, che si terrà lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle 11:30.

Il webinar è rivolto a tutti i SUAP, sia per quelli che collaborano direttamente con la Camera di Commercio ricorrendo alla piattaforma digitale del portale impresainungiorno sia a quelli che adottano altre soluzioni.

Durante il webinar verrà presentato il contesto in cui si inserisce il Sistema Informatico degli Sportelli Unici, introdotto dal nuovo allegato tecnico al DPR 160/2010, e il ruolo che le varie componenti assumono all’interno del nuovo ecosistema, che si pone l'obiettivo di migliorare l'efficienza dell’azione amministrativa a favore delle imprese.

Saranno trattate le seguenti tematiche:
- il Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU)
- il Catalogo SSU
- le procedure di Accreditamento
- il Popolamento dei procedimenti amministrativi del Catalogo SSU
- l'operatività del SUAP nel nuovo ecosistema degli sportelli unici.


Non sono previsti limiti al numero di iscritti. I primi 3.000 partecipanti accederanno direttamente su Zoom, mentre gli altri verranno automaticamente reindirizzati alla diretta su YouTube.

Per iscriverti clicca qui.

Ultima modifica: Giovedì 3 Aprile 2025
Mercoledì 2 Aprile 2025

Webinar “Soluzione Sussidiaria Enti Terzi”

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, in collaborazione con Unioncamere e Infocamere, organizza un webinar rivolto a tutti gli Enti Terzi che si terrà martedì 8 Aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 11:30: “Soluzione Sussidiaria Enti Terzi”.


Il webinar è dedicato alla Soluzione Sussidiaria Enti Terzi (SSET), uno strumento progettato per supportare gli Enti Terzi che non sono in grado di dotarsi entro il 25 luglio 2025 di un Back-Office alternativo conforme alle nuove Specifiche Tecniche.

 

Il corso si pone l'obiettivo di illustrare le funzionalità, il processo di adesione e le modalità operative della Soluzione Sussidiaria, per garantire l'interoperabilità e la continuità operativa.


Saranno approfondite le seguenti tematiche:

  • finalità della Soluzione Sussidiaria;
  • funzionalità della Soluzione Sussidiaria;
  • processo di Adesione;
  • organizzazione Interna dell'Ente;
  • formazione e Supporto.


Per l’iscrizione al webinar, clicca qui.

Ultima modifica: Mercoledì 2 Aprile 2025
Martedì 18 Marzo 2025

Digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE - Enti Terzi - Comuni

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Sub Investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure SUAP&SUE", ha pubblicato sulla piattaforma Pa Digitale 2026 due Avvisi di Finanziamento per supportare  la Pubblica Amministrazione nella transizione digitale. In particolare, gli avvisi riguardano l’adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità che definiscono le nuove modalità di comunicazione tra il SUAP e tutte le Amministrazioni coinvolte nei procedimenti amministrativi.

La normativa attuale impone a tutti i SUAP e agli Enti Terzi di dotarsi di sistemi informatici che implementino, rispettivamente, le componenti Front Office, Back Office e Back Office Enti Terzi, in conformità alle Specifiche tecniche di interoperabilità.

 

Dal 25 luglio 2025, infatti, la gestione degli endoprocedimenti non sarà attuata più tramite PEC, ma avverrà all’interno del nuovo Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU) attraverso la componente informatica Back Office Enti Terzi per una comunicazione e lo scambio di dati in modalità digitale ed interoperabile.

 

Il primo avviso è destinato ai Comuni in forma singola, mentre il secondo riguarda gli Enti Terzi, tra cui Regioni, Province, Città Metropolitane, ASL, ARPA, Unioni di Comuni e Consorzi.

 

Le domande di ammissione potranno essere presentate entro il 28 marzo 2025.


Inoltre, gli Enti Terzi che non utilizzano attualmente piattaforme informatiche per la gestione delle pratiche SUAP o che non prevedono di adeguare quelle esistenti, hanno la possibilità di adottare la “Soluzione in Sussidiarietà per gli Enti Terzi”, messa a disposizione dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con Unioncamere. L’adesione a tale piattaforma, da parte degli Enti, avverrà in modalità totalmente gratuita.

Ultima modifica: Martedì 18 Marzo 2025
Sabato 8 Febbraio 2025

14 FEBBRAIO 2O25 -CHIUSURA SEDI CAMERALI DI AVELLINO

Ultima modifica: Sabato 8 Febbraio 2025
Venerdì 31 Gennaio 2025

Avviso di manifestazione di interesse

La CCIAA Irpinia Sannio intende promuovere percorsi di certificazione di qualità delle imprese delle province di Avellino e Benevento.

Pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse con il modello della domanda.

 

Ultima modifica: Venerdì 31 Gennaio 2025
Giovedì 30 Gennaio 2025

Lettera aperta del Commissario Straordinario sulle iniziative promozionali relative il primo semestre 2025 che la Camera di Commercio Irpinia Sannio ha programmato a supporto dello sviluppo del tessuto imprenditoriale locale

In allegato la lettera aperta del Commissario Straordinario sulle iniziative promozionali relative il primo semestre 2025 che la Camera di Commercio Irpinia Sannio ha programmato a supporto dello sviluppo del tessuto imprenditoriale locale.

Ultima modifica: Giovedì 30 Gennaio 2025
Giovedì 16 Gennaio 2025

Bando di selezione gestori della crisi da sovraindebitamento

La Camera di Commercio Irpinia Sannio amplia il numero dei propri gestori della crisi da sovraindebitamento: al via le domande per partecipare alla selezione.

 

Per maggiori informazioni consulta il bando.

Ultima modifica: Venerdì 17 Gennaio 2025
Lunedì 30 Dicembre 2024

DIRITTO ANNUALE - ANNO 2025 - DETERMINAZIONE DEL SAGGIO DEGLI INTERESSI LEGALI

 Con Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 10 dicembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16.12.2024, la misura del saggio degli interessi legali di cui all’art. 1284 del Codice Civile è stata fissata al 2% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° Gennaio 2025.

Ultima modifica: Lunedì 30 Dicembre 2024