sdfsdfsd
Giovedì 17 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdfsd
È arrivata excelsiorienta, la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per coinvolgere i più giovani e aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro.
A chi si rivolge?
Nato all’interno del progetto Excelsior, il portale si rivolge direttamente a due tipologie di utenti: da una parte, i ragazzi e le ragazze delle scuole medie e degli istituti superiori; dall’altra, i docenti che ogni giorno sono chiamati a supportare i più giovani per aiutarli a orientarsi nel mondo della formazione e del lavoro.
Come funziona?
excelsiorienta offre diversi strumenti per esplorare il mondo del lavoro in Italia e capire quali sono le professioni che meglio si adattano alle attitudini e alle passioni di uno studente o di una studentessa.
Con “Guida alla carriera”, l’utente ha a disposizione un database strutturato ed esaustivo di tutte le professioni presenti sul mercato e di tutti i percorsi di studio che i ragazzi possono intraprendere per sviluppare il proprio potenziale.
In parallelo, la sezione “Guida all’imprenditorialità” fornisce consigli, indicazioni e suggerimenti per chi fosse interessato a “mettersi in proprio”, approfondire le competenze dell’imprenditorialità e avviare una propria attività.
OrientaGame
Ma come individuare i valori, le attitudini e le competenze dei ragazzi per definire il percorso di studi o di carriera più adatto? OrientaGame è stato progettato proprio con questo obiettivo. Si tratta di un quiz di autovalutazione attraverso cui i ragazzi possono scoprire i propri punti di forza, riconoscere le proprie passioni e identificare le motivazioni che li spingono ad agire e a mettersi in gioco. Valori, Competenze, Attitudini: sono questi i gruppi di domande – formulate in modo rigoroso da team di esperti – a cui poter rispondere per ricevere un “identikit” della propria “personalità lavorativa”… un buon punto di partenza per orientare le proprie scelte verso un futuro realmente in linea con le proprie caratteristiche.
Caratteristiche tecniche
La piattaforma è disponibile su smartphone, tablet, pc e su ogni tipo di device collegandosi semplicemente all’indirizzo https://excelsiorienta.unioncamere.it
Lo stile del sito e il linguaggio adottati convergono verso una comunicazione colorata, fresca e dinamica, in grado di catturare l’attenzione dei ragazzi e stimolare la loro partecipazione.
Scopri di più nella sezione dedicata qui.
Il Decreto Ministeriale 26 luglio 2022 n. 155 in vigore dal 5 novembre introduce la costituzione di società a responsabilità limitata e d società a responsabilità semplificata, mediante atto pubblico informatico, con la partecipazione in videoconferenza delle parti richiedenti o di alcune di esse, mediante l'utilizzo di una piattaforma telematica predisposta e gestita dal Consiglio nazionale del notariato.
Il notaio che ha ricevuto l'atto costitutivo deve depositarlo presso l'ufficio del registro delle imprese territorialmente competente, ai sensi dell'articolo 2330 del codice civile.
Per maggiori informazioni e per consultare i modelli standard previsti dal decreto ministeriale, clicca qui.
Si informano gli utenti che mercoledì 24 AGOSTO 2022 gli uffici di Benevento
resteranno chiusi per l'intera giornata, in applicazione dell'art.28 del CCNL Funzioni Locali sottoscritto il 21.5.2018, per la ricorrenza del Santo patrono della città.
Si rende noto che con decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 16 novembre 2016
è stata istituita mediante accorpamento delle camere di commercio di Avellino e di Benevento la
“Camera di commercio industria artigianato e agricoltura Irpinia Sannio”, avente sede legale
in Avellino, Piazza Duomo, 5 e sede secondaria in Benevento, Piazza IV Novembre, 1, la cui
costituzione è avvenuta in data 6 luglio 2022.
Ai sensi e per gli effetti del richiamato decreto, la Camera di commercio industria artigianato
e agricoltura Irpinia Sannio subentra nella titolarità dei rapporti giuridici attivi e passivi che
afferiscono alle preesistenti camere di commercio di Avellino e di Benevento.
Si comunicano di seguito i dati del nuovo ente camerale:
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Irpinia Sannio
Piazza Duomo n. 5
83100 Avellino
Codice fiscale e Partita IVA: 02922710641
Codice Ufficio: PZP1QD.
L'aggiornamento alla versione 3.11.5 di AttiWeb è un primo adeguamento al D.M. 127 del 24 febbraio 2022 che regolamenta le modalità per il rilascio di copie, degli estratti di documenti e informazioni detenuti dagli uffici del Registro Imprese.
I documenti richiesti in copia conforme devono ora essere consegnati esclusivamente in formato elettronico, previa apposizione della firma digitale tramite invio al domicilio digitale indicato al momento dell'istanza.
La principale novità di AttiWeb è nella funzionalità per il rilascio della copia conforme con:
In ossequio a quanto disposto con decreto del Presidente della Giunta regionale della Campania n. 77 del 15/06/2022, il 5 luglio 2022 a seguito dell'insediamento del Consiglio si è costituita ed è operativa la Camera di Commercio Irpinio Sannio