sdfsdfsd
Giovedì 17 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdfsd
Si comunica che il Decreto-legge 10/05/2023 n. 51 recante "Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale" convertito con modifiche nella Legge 3/07/2023 n. 87 (entrata in vigore il 06/07/2023 delle modifiche apportate in
sede di conversione in legge) pubblicato su G.U. n. 155 del 05.07.2023, ha previsto all'art. 4 alcune proroghe di termini fiscali. In particolare, ai commi 3-sexies e 3-septies del suddetto articolo è stato previsto che i soggetti che esercitano attività economiche per le quali siano stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun indice, dal relativo decreto di approvazione del M.E.F. (pari ad euro 5.164.569) tenuti ad effettuare entro il 30/06/2023 i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quelle in materia di IRAP e IVA possono provvedervi:
Il versamento del Diritto Annuale rientra tra e previsioni di detta proroga.
Detti termini non si applicano invece ai soggetti che esercitano attività agricole ossia che:
La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha attribuito d'ufficio 6.019 domicili digitali per imprese individuali, società di capitale e di persone, di cui 3.470 per la provincia di Avellino e 2.549 per la provincia di Benevento.
Si ricorda che il domicilio digitale
assegnato d'ufficio dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio (codicefiscaleimpresa@impresa. italia.it) è attivo solo per la ricezione, ed è accessibile dal Rappresentante dell'impresa tramite il Cassetto Digitale dell' Imprenditore, accedendo dalla piattaforma Impresa Italia.
La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha attribuito d'ufficio i primi 1.000 domicili digitali.
Complessivamente saranno assegnati d’ufficio altri 5.019 domicili digitali per imprese individuali e società di capitale del territorio, di cui 2.549 per la provincia di Benevento e 3.470 per la provincia di Avellino.
Le imprese più virtuose sono state le società di persone: saranno attribuiti di ufficio solo 76 domicili digitali nella provincia di Benevento e 126 nelle province di Avellino.
Si ricorda che il domicilio digitale attribuito d'ufficio dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio (codicefiscaleimpresa@impresa.
Raggiunti i 2 milioni di imprenditori che utilizzano il Cassetto Digitale di cui 21.987 sono quelli del territorio.
A livello nazionale sono stati scaricati ben 7,4 milioni di documenti ufficiali della propria impresa, presenti nel Registro Imprese: visure in italiano e in inglese, bilanci, atto costitutivo, statuto, planimetrie degli immobili aziendali e tanto altro ancora.
Sul nostro territorio di competenza, il 21% sono imprese femminili, il 12% sono imprese artigiane, un altro 12% sono imprese “under 35”, il 5% sono imprese straniere.
Inoltre l’8% opera nel settore dell’edilizia e il 3% nel mondo della ristorazione e del bar.
Le domande di esame di abilitazione all'attività di Agente d'affari in mediazione (mediatori) devono essere presentate esclusivamente tram
La sessione di esame si terrà ad aprile 2023.
Le domande si potranno presentare a partire dalle ore 12:00 del 22 marzo 2023, fino al 7 aprile, ore 12:00.
La prova scritta si svolgerà mercoledì 12 aprile 2023, mentre la prova orale si terrà mercoledì 19 aprile 2023.
Sono ammessi all'esame solo i residenti nelle province di Avellino e Benevento.
Per maggiori info, clicca qui.
La Camera di Commercio Irpinia Sannio è prossima al rilascio d'ufficio dei domicili digitali e alla contestuale applicazione delle sanzioni.
Le imprese sono invitate a regolarizzare la propria posizione e a comunicare il domicilio digitale entro e non oltre il 30 aprile 2023.
Il domicilio digitale (PEC) delle imprese deve essere obbligatoriamente comunicato e iscritto nel Registro delle Imprese, secondo quanto previsto dal "DL Semplificazioni", D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito con la L. 11 settembre 2020, n. 120.
Inoltre, l’indirizzo PEC deve rimanere valido e attivo nel tempo.
Le imprese inadempienti, pertanto, saranno soggette a:
Per maggiori e per consultare gli elenchi per verificare se la propria impresa è in regola oppure è tenuta ad effettuare l’adempimento, clicca qui.
La scadenza del termine per le imprese di autoriparazione, abilitate alla sola sezione meccanica-motoristica o elettrauto, per la riqualificazione alla nuova sezione meccatronica, già fissata al 05/01/2023, è stata prorogata di un ulteriore anno al 05/01/2024 dalla conversione in legge del decreto Milleproroghe, avvenuta con la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 pubblicata sulla G.U. del 27 febbraio 2023.
Per consultare la tabella con gli importi, cliccare qui.