Venerdì 4 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Misura PNRR Sub Investimento 2.2.3
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Sub Investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure SUAP&SUE", ha pubblicato sulla piattaforma Pa Digitale 2026 due Avvisi di Finanziamento per supportare la Pubblica Amministrazione nella transizione digitale. In particolare, gli avvisi riguardano l’adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità che definiscono le nuove modalità di comunicazione tra il SUAP e tutte le Amministrazioni coinvolte nei procedimenti amministrativi.
La normativa attuale impone a tutti i SUAP e agli Enti Terzi di dotarsi di sistemi informatici che implementino, rispettivamente, le componenti Front Office, Back Office e Back Office Enti Terzi, in conformità alle Specifiche tecniche di interoperabilità.
Dal 25 luglio 2025, infatti, la gestione degli endoprocedimenti non sarà attuata più tramite PEC, ma avverrà all’interno del nuovo Sistema Informatico degli Sportelli Unici (SSU) attraverso la componente informatica Back Office Enti Terzi per una comunicazione e lo scambio di dati in modalità digitale ed interoperabile.
Il primo avviso è destinato ai Comuni in forma singola, mentre il secondo riguarda gli Enti Terzi, tra cui Regioni, Province, Città Metropolitane, ASL, ARPA, Unioni di Comuni e Consorzi.
Le domande di ammissione potranno essere presentate entro il 28 marzo 2025.
Inoltre, gli Enti Terzi che non utilizzano attualmente piattaforme informatiche per la gestione delle pratiche SUAP o che non prevedono di adeguare quelle esistenti, hanno la possibilità di adottare la “Soluzione in Sussidiarietà per gli Enti Terzi”, messa a disposizione dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con Unioncamere. L’adesione a tale piattaforma, da parte degli Enti, avverrà in modalità totalmente gratuita.