sdfsdfs
Sabato 19 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdfs
Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 2024000044 del 21/02/2024 è stato approvato l'elenco delle imprese ammesse al bando per l'assegnazione di Voucher Digitali per la Transizione Energetica - anno 2023.
I moduli per richiedere la liquidazione del contributo una volta realizzato l'intervento ammesso a voucher sono disponibili alla seguente pagina https://www.irpiniasannio.camcom.it/bando-voucher-digitali-transizione-energetica-anno-2023
La rendicontazione deve essere trasmessa esclusivamente tramite la piattaforma Web Telemaco. Per l'invio della pratica telematica è necessario il numero di protocollo generale assegnato alla domanda di contributo inviata in sede di partecipazione al bando. Il protocollo, composto di 7 caratteri numerici è visibile nella distinta di avvenuto ricevimento della domanda di contributo, da non confondersi con il codice di pratica.
L'elenco completo delle domande ammesse è qui sotto disponibile, a tutte le imprese sarà in ogni caso notificata la decisione adottata a mezzo pec a cura degli uffici camerali.
Per info contattare il PID camerale pid@irpiniasannio.camcom.it
Con determinazione direttoriale n.6 in data 5 febbraio 2024 è stato approvato l'elenco delle imprese partecipanti alla collettiva camerale presente al Cibus 2024 che si tiene a Parma dal 7 al 10 maggio.
Tutte le imprese riceveranno apposita comunicazione a mezzo pec e per qualsiasi ulteriore necessità è possibile contattare gli uffici di Valirsannio ai n. 0824300412 - 415 n. 0825694206
Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 414 del 28 dicembre 2023 è stata approvata la quarta ammissione del bando per l'erogazione di voucher alle pmi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di rilievo internazionale anno 2023.
L'elenco completo delle domande ammesse è qui sotto disponibile, a tutte le imprese sarà in ogni caso notificata la decisione adottata a mezzo pec a cura degli uffici camerali.
Per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici promozione della Camera di Commercio Irpinia Sannio promozione@irpiniasannio.camcom.it o a quelli di Valirsannio Azienda Speciale della Camera valirsannio@irpiniasannio.camcom.it
Lo Sportello MiMIT Campania informa che con Decreto Direttoriale del 7/12/2023 sono stati indicati i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione al bando “SCOPERTA IMPRENDITORIALE”, finalizzato a sostenere la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo delle PMI nel Mezzogiorno.
Per approfondimenti: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/scoperta-imprenditoriale
La Camera di Commercio Irpinia Sannio per sostenere il sistema produttivo locale ha emanato un bando a favore delle imprese della provincia di Avellino e di Benevento, erogando contributi a fondo perduto (voucher) per la partecipazione in forma autonoma o aggregata a fiere internazionali organizzate all’estero o di fiere in Italia con qualifica internazionale, finalizzate al rafforzamento della presenza aziendale sui mercati esteri, che si terranno a partire dal 1° gennaio 2024 ed entro il 31 dicembre 2024.
Tutte le informazioni e la modulistica per la domanda al seguente link
La Camera di Commercio Irpinia Sannio, avvalendosi della propria Azienda Speciale Valirsannio, allo scopo di promuovere l’internazionalizzazione delle pmi e consolidare la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio provinciale, organizza una collettiva di imprese irpine e sannite al 22° Salone internazionale dell’Alimentazione CIBUS che si svolgerà a Parma dal 7 al 10 maggio 2024.
Sono ammesse a partecipare alla fiera n. 24 imprese operanti nel settore agroalimentare di cui 12 in provincia di Avellino e n. 12 imprese in provincia di Benevento, come dovrà risultare da quanto dichiarato al Registro delle Imprese.
La domanda, da redigersi sugli appositi moduli completa di tutti gli allegati previsti dovrà pervenire entro il 19 gennaio 2024 p.v. a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante, all’indirizzo PEC valirsannio@legalmail.it. Si ricorda che ai fini dell'ammissione in caso di superamento del numero massimo di imprese vale l'ordine cronologico d'invio della domanda.
La quota di partecipazione è di € 1.500,00 IVA compresa da versare a Valirsanno utilizzando le coordinate bancarie indicate in Avviso.
L'avviso pubblico ed i moduli per presentare la domanda sono disponibili al seguente link
Per informazioni scrivere a valirsannio@irpiniasannio.camcom.it
È stato presentato questa mattina nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l’occupazione femminile stabile e di qualità.
Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto sono concessi alle imprese private, comprese quelle sociali, con sede legale nel territorio regionale, che abbiano assunto nel corso dell’anno 2022 donne residenti in Campania con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno/parziale e indeterminato (esclusi i contratti di lavoro domestico).
Clicca sul link per scaricare decreto e avviso pubblico: https://lavoro.regione.
La Camere di commercio Irpinia Sannio nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 ed in attuazione dell’iniziativa strategica di Sistema “La doppia transizione digitale ed ecologica”, ha pubblicato il “Bando Voucher Digitali per la Transizione Energetica - Anno 2023.
La misura finanzia tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) le MPMI con sede operativa nella circoscrizione territoriale camerale che intendono implementare progetti innovativi focalizzati sulle tecnologie digitali in ambito 4.0 e finalizzati ad accelerare la transizione ecologica e l'efficientamento energetico.
All’iniziativa di quest’anno è stato destinato dall’Ente camerale un fondo iniziale di 100 mila euro. Il contributo a fondo perduto accordato a ciascuna impresa richiedente è pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000,00.
Potranno beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese con sede operativa in provincia di Avellino o Benevento di tutti i settori economici.
Per partecipare al Bando le imprese dovranno inoltrare la domanda, firmata digitalmente con tutti gli allegati, esclusivamente in modalità telematica, tramite lo sportello Telemaco (http://webtelemaco.infocamere.it) - Servizi e-gov - Contributi alle imprese - a partire dalle ore 9.00 del giorno 27 novembre 2023.
Per illustrare i dettagli del bando e supportare le imprese nella presentazione delle domande il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Irpinia Sannio organizza un webinar il giorno 20 novembre alle ore 12:00 mediante piattaforma ZOOM. Per iscriversi è necessario compilare il form reperibile al seguente link.
Il Bando e relativa modulistica sono invece disponibili qui
Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 238 del 31 luglio 2023 è stata approvata la seconda ammissione del bando per l'erogazione di voucher alle pmi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche di rilievo internazionale anno 2023.
Al momento è stata completata l'istruttoria amministrativa di merito delle domande inviate entro la data del 27 luglio e che in ogni caso sono ancora disponibili risorse per la presentazione di nuove domande.
L'elenco completo delle domande ammesse è qui sotto disponibile, a tutte le imprese sarà in ogni caso notificata la decisione adottata a mezzo pec a cura degli uffici camerali.
Per ulteriori informazioni rivolgersi:
agli uffici promozione della Camera di Commercio Irpinia Sannio promozione@irpiniasannio.camcom.it
o a quelli di Valirsannio Azienda Speciale della Camera valirsannio@irpiniasannio.camcom.it
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione Generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica e Direzione Generale per gli incentivi alle imprese – organizza il prossimo 5 luglio 2023, ore 10:00 /13:00, un incontro informativo online, con la collaborazione del MUR, dedicato alle opportunità di finanziamento offerte dalla partnership europea Innovative SMEs, al fine di promuovere un confronto e un proficuo dialogo tra soggetti pubblici e privati.
Detta partnership - che sostiene le PMI innovative e i loro partner finanziando progetti internazionali di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale in tutti i campi – nel mese di luglio lancerà la prossima call, cui il MIMIT e il MUR parteciperanno in qualità di enti finanziatori nazionali mediante l’erogazione di contributi.
L’invito è rivolto alle imprese di ogni settore e dimensione, università, centri di ricerca, organismi di ricerca.
Per partecipare all’incontro in streaming: https://mise.webex.com/mise/j.php?MTID=m5049a70923321e3f29c6ebd4ef137979
In allegato l'agenda dei lavori.