Contributi e finanziamenti

sdfsdfs

Martedì 22 Ottobre 2024

Pubblicato il Decreto MiMIT per i MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

Nella Gazzetta Ufficiale n.243 del 16 ottobre 2024 è stato pubblicato il Comunicato relativo alle modalità di attivazione del nuovo strumento agevolativo ”Mini Contratti di Sviluppo” - Decreto 12 agosto 2024.
La misura agevolativa è finalizzata a sostenere la realizzazione di investimenti produttivi di media dimensione finanziaria, compresi tra i 5 e i 20 milioni di euro ed è rivolta alle imprese di piccole, medie o grandi dimensioni con sede in Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Il nuovo strumento che ha una dotazione finanziaria pari a 300 milioni di euro ( Fondi Programma Nazionale RIC 2021-2027), sostiene la realizzazione di programmi di investimento rispondenti alle finalità e agli ambiti tecnologici definiti dalla piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa STEP (tecnologie digitale e deep tech, tecnologie pulite e biotecnologie)- Regolamento UE 2024/795.
.
Le agevolazioni previste dai mini contratti di sviluppo sono concesse nella forma di contributi a fondo perduto e a copertura delle spese ammissibili secondo le seguenti percentuali:

  • 55 % per le piccole imprese;
  • 45% per le medie imprese;
  • 35 % per le grandi imprese.

La domanda di agevolazioni potrà essere presentata entro i termini che saranno fissati con successivo decreto del Direttore Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso la piattaforma informatica che sarà resa disponibile dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.A.

Ultima modifica: Martedì 22 Ottobre 2024
Martedì 1 Ottobre 2024

Aperto il Bando Voucher Turismo - Anno 2024

La Camera di commercio Irpinia Sannio, al fine di potenziare l'offerta turistica territoriale con l’iniziativa “Bando Voucher Turismo - Anno 2024” intende finanziare progetti presentati da singole imprese attive nel settore turistico che attraverso l’acquisto di servizi di consulenza e beni tecnologici introducano nella gestione aziendale una innovazione finalizzata a qualificare l’offerta di servizi turistici. 

Possono fare domanda esclusivamente le imprese avente sede operativa in provincia di Avellino o Benevento e che svolgono attività principale o secondaria classificata con i seguenti Codici ATECO:

  • 55 e tutti i sottodigit - Alberghi e strutture simili;
  • 56 e tutti i sottodigit - Attività dei servizi di ristorazione ed agrituristica;
  • 79 e tutti i sottodigit - Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse. Per questa tipologia di attività, potranno essere ammessi a contributo solo gli interventi finalizzati ad incrementare i flussi di incoming verso il territorio di riferimento della circoscrizione camerale (Irpinia e Sannio);

Il contributo a fondo perduto sarà pari a euro 3.500,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili. La dotazione finanziaria è di euro 70.000,00.

La domanda di contributo dovrà essere presentata - a partire dalle ore 9.00 dell'11 ottobre e fino al 29 novembre 2024 - esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco. Per le imprese che hanno l'esigenza di registrarsi per la prima volta alla piattaforma Telemaco: http://www.registroimprese.it/registrazione

Al seguente link bando, modulistica e tutte le informazioni per partecipare.

 

 

Ultima modifica: Martedì 1 Ottobre 2024
Venerdì 20 Settembre 2024

Aperto il bando per la concessione di voucher alle PMI per tirocini formativi

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, al fine di favorire la formazione e l’occupazione dei giovani, concede contributi alle PMI delle province di Avellino e Benevento per l’attivazione di tirocini formativi extracurriculari, incentivando da un lato lo sviluppo di nuova occupazione all'interno delle imprese provinciali e dall’altro l’ingresso al mondo del lavoro di risorse umane attraverso percorsi di formazione e lavoro.

Sono finanziabili tirocini formativi che si svolgono conformemente alla normativa regionale e nazionale vigente in materia stipulati ed attivati  a partire dalla data di pubblicazione del presente bando a titolo di rimborso dei costi sostenuti per un periodo di sei mesi. La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente bando ammonta alla somma complessiva di euro 70.000,00 (settantamila euro).

La domanda di contributo dovrà essere presentata - a partire dalle ore 9.00 del 27 settembre e fino alle ore 23,59 del 15 novembre 2024 - esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco.

Per le imprese che hanno l'esigenza di registrarsi per la prima volta alla piattaforma Telemaco, il link da seguire è: http://www.registroimprese.it/registrazione

Il contributo accordato a fondo perduto ciascuna impresa richiedente sarà pari a euro 3.000,00 (tremila euro) per un tirocinio formativo della durata di 6 mesi. I tirocinanti oggetto del contributo camerale devono essere residenti nelle province di Avellino e Benevento.

Al seguente link bando, modulistica e tutte le informazioni per partecipare.

Ultima modifica: Sabato 21 Settembre 2024
Lunedì 2 Settembre 2024

Contributi per la predisposizione del disciplinare dei prodotti industriali e artigianali tipici

Pubblicato il bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT ) per incentivare la presentazione di disciplinari di produzione per il settore non agroalimentare.  Le ASSOCIAZIONI DI PRODUTTORI di cui all’articolo 44 della legge n. 206/2023 (c.d. legge sul made in Italy), operanti in una determinata zona geografica, possono presentare domanda di concessione di contributo per la predisposizione del disciplinare di produzione dei prodotti industriali e artigianali tipici previsti dall'articolo 46, comma 2 della medesima legge (è escluso il settore agroalimentare). L'iniziativa è finalizzata ad agevolare le associazioni di produttori che intendono avvicinarsi al percorso per la futura richiesta del riconoscimento del titolo di IGP previsto dal Regolamento (EU) n. 2023/2411 per i prodotti industriali e artigianali tipici.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 16 settembre 2024 ed entro le ore 13,00 del 31 ottobre 2024.

Al seguente link è possibile scaricare le documentazioni utili: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/mimit-3-milioni-di-euro-per-favorire-l-accesso-alla-nuova-tutela-europea-dei-prodotti-igp-artigianali-e-industriali

In allegato il bando.

 

Ultima modifica: Lunedì 2 Settembre 2024
Domenica 1 Settembre 2024

Il 13 settembre webinar di presentazione del bando "Fondo Regionale per la Crescita Campania"

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con Sviluppo Campania, organizza il 13 settembre 2024 un workshop informativo sul nuovo bando del "Fondo Regionale per la crescita" promosso dalla Regione Campania.

L'invito è rivolto a tutte le imprese e liberi professionisti previa registrazione sulla piattaforma ZOOM da farsi al seguente link 

Ai partecipanti sarà possibile porre quesiti e richiedere approfondimenti sul bando.

La misura prevede uno stanziamento di oltre 93 milioni di euro di fondi Fesr Campania 2021-2027 destinato a PMI e liberi professionisti per finanziare investimenti finalizzati a rafforzare la capacità competitiva e a sostenere i processi di innovazione. Gli investimenti proposti devono prevedere un programma di spesa compreso tra un importo minimo di 30.000 Euro e un importo massimo di 150.000 Euro (50% a fondo perduto, 50% finanziamento a tasso zero).

La domanda può essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 18 settembre 2024.

In allegato la locandina con il programma completo 

 

 

Ultima modifica: Lunedì 16 Settembre 2024
Sabato 27 Luglio 2024

Avviso pubblico di partecipazione a TUTTOFOOD 2025

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, allo scopo di promuovere l’internazionalizzazione delle PMI irpine e sannite e consolidare la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari dei territori provinciali, organizza una collettiva di imprese alla manifestazione TUTTOFOOD che si svolgerà a Milano dal 5 all’8 maggio 2025.

Sono ammesse a partecipare n. 24 imprese con sede operativa in provincia di Avellino o di Benevento operanti nel settore agroalimentare.

La domanda di ammissione dovrà pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2024 per via telematica a mezzo PEC aziendale dell’impresa richiedente, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante, alla seguente casella di posta elettronica certificata: valirsannio@legalmail.it. Si ricorda che ai fini dell'ammissione in caso di superamento del numero massimo di imprese vale l'ordine cronologico d'invio della domanda.

La quota di partecipazione è di € 1.500,00 IVA compresa da versare a Valirsanno utilizzando le coordinate bancarie indicate in Avviso.

L'avviso pubblico ed i moduli per presentare la domanda sono disponibili al seguente link

Per informazioni scrivere a valirsannio@irpiniasannio.camcom.it

 

Ultima modifica: Sabato 27 Luglio 2024
Giovedì 4 Luglio 2024

La Camera di commercio pubblica il Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica - Anno 2024 - webinar di presentazione martedì 23 luglio ore 15:00

La Camere di commercio Irpinia Sannio nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 5.0 ed in attuazione dell’iniziative stretegiche adottate da Unioncamere ha pubblicato il “Bando Voucher Doppia Transizione Digitale ed Ecologica - Anno 2024" 

La misura finanzia tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) le MPMI con sede operativa nella provincia di Avellino o di Benevento che intendono realizzare progetti innovativi che attraverso l’acquisto di servizi di consulenza e beni tecnologici 4.0 introducano nella gestione aziendale una innovazione finalizzata ad accelerare la doppia transizione digitale e/o ecologica.

La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle ore 09.00 del 9 SETTEMBRE 2024 e fino alle ore 23.59 dell'11 OTTOBRE 2024 (salvo chiusura anticipata per esaurimento del fondo) esclusivamente per via telematica attraverso la piattaforma Telemaco.

Il contributo a fondo perduto per ciascuna impresa richiedente sarà pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di euro 5.000,00. All’iniziativa di quest’anno è stato destinato un fondo di 200 mila euro.

Per illustrare i dettagli del bando e supportare le imprese nella presentazione delle domande il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Irpinia Sannio organizza un webinar il giorno 23 luglio alle ore 15:00 mediante piattaforma ZOOM.  Per iscriversi è necessario compilare il form reperibile al seguente link.

Il Bando e relativa modulistica sono invece disponibili qui

Ultima modifica: Lunedì 15 Luglio 2024
Mercoledì 12 Giugno 2024

Artigiano in Fiera 2024: avviso pubblico di partecipazione

Aperto l'Avviso pubblico per la partecipazione alla collettiva camerale che sarà presente alla prossima edizione de L'Artigiano in Fiera in programma a Rho Fiera Milano dal 30 novembre all'8 dicembre 2024.

Sono ammesse a partecipare alla fiera n. 12 imprese con laboratorio produttivo in provincia di Avellino e n. 12 imprese con laboratorio produttivo in provincia di Benevento,operanti nel settore dell'artigianato artistico e/o tradizionale (compreso il settore alimentare), come dovrà risultare da quanto dichiarato al Registro delle Imprese.

La domanda, da redigersi sugli appositi moduli completa di tutti gli allegati previsti dovrà pervenire entro il 30 settembre 2024 p.v. a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante, all’indirizzo PEC camerale: cciaa@pec.irpiniasannio.camcom.it

Per effettuare il pagamento della quota di partecipazione bisogna inviare preventivamente una mail di richiesta avviso di pagamento indirizzata alla casella mail della CCIAA promozione@irpiniasannio.camcom.it

L'avviso pubblico ed i moduli per presentare la domanda sono disponibili al seguente link

Ultima modifica: Mercoledì 12 Giugno 2024
Venerdì 3 Maggio 2024

VitignoItalia 2024: avviso pubblico per le imprese irpine e sannite

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, avvalendosi della propria Azienda speciale Valirsannio, per la promozione della filiera vitivinicola irpina e sannita  organizza la partecipazione alla XVIII edizione di VitignoItalia, Salone del Vino e dei Territori Vitivinicoli Italiani, in programma a Napoli presso la Stazione Marittima dal 2 al 4 giugno 2024. La partecipazione è riservata ad un numero massimo di 30 piccole e medie imprese, di cui 15 irpine e 15 sannite, produttrici di Vini a Denominazione di Origine (Docg/DOP/IGP) del territorio di competenza dell'Ente camerale.

La domanda, da redigersi sull'apposito modulo scaricabile alla seguente pagina dovrà pervenire a partire dalle ore 9,00 di MARTEDÌ 7 maggio 2024 ed entro le ore 12,00 di venerdì 10 maggio 2024a mezzo PEC del soggetto stesso, in formato pdf e sottoscritta con firma digitale dal titolare/legale rappresentante dell'impresa richiedente alla pec valirsannio@legalmail.it

Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata la ricevuta di pagamento, tramite bonifico bancario, della quota di partecipazione dell’importo di € 200,00 IVA compresa versata direttamente a VALIRSANNIO Azienda Speciale CCIAA Irpinia Sannio secondo le modalità specificate in avviso. La documentazione e le modalità di presentazione delle istanze di partecipazione sono disponibili al seguente link

Per informazioni contattare gli uffici di Valirsannio tel. 0824300410-413 valirsannio@irpiniasannio.camcom.it

Ultima modifica: Martedì 7 Maggio 2024
Lunedì 25 Marzo 2024

Bando voucher per la partecipazione a fiere 2024: II ammissione imprese

Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 2024000092 del 22-03-2024 è stato approvato il secondo elenco delle imprese ammesse al bando per il sostegno all'internazionalizzazione all'imprese della provincia di Avellino e Benevento - erogazione di voucher per manifestazioni fieristiche - anno 2024. 

La rendicontazione deve essere trasmessa esclusivamente tramite la piattaforma Web Telemaco. Per l'invio della pratica telematica è necessario il numero di protocollo generale assegnato alla domanda di contributo inviata in sede di partecipazione al bando. Il protocollo, composto di 7 caratteri numerici è visibile nella distinta di avvenuto ricevimento della domanda di contributo, da non confondersi con il codice di pratica. 

L'elenco completo delle domande ammesse è qui sotto disponibile, a tutte le imprese sarà in ogni caso notificata la decisione adottata a mezzo pec a cura degli uffici camerali.

Si informa, inoltre, che con determinazione dirigenziale n. 2024000092 è stata disposta la chiusura anticipata del bando per esaurimento del fondo stanziato sulla base delle domande pervenute.

Per ulteriori informazioni rivolgersi:
agli uffici promozione della Camera di Commercio Irpinia Sannio promozione@irpiniasannio.camcom.it 

 

Ultima modifica: Martedì 26 Marzo 2024