Valirsannio

L’Azienda speciale Valisannio per la valorizzazione dell’imprenditoria sannita è stata costituita, ai sensi dell’art. 32 del R.D. 20 settembre 1934 n. 2011, con delibere n. 240 del 1.06.1992, n. 205 del 9.09.1994 e n. 286 del 2.11.1994 della Giunta della Camera di Commercio di Benevento, rese esecutive dal Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato con nota n. 410421 del 13.4.1995.

A seguito dell’istituzione della Camera di Commercio Irpinia Sannio, con Determinazione del Commissario Straordinario della Camera di Commercio dell’Ente Camerale, assunta con i poteri della Giunta Camera n. 23 del 19.05.2023, è stato disposto di modificare la denominazione dell’Azienda speciale Valisannio in VALIRSANNIO Azienda Speciale della Camera di Commercio per la Valorizzazione dell'Irpinia e del Sannio e di approvare il nuovo Statuto aziendale.

L'Azienda opera secondo le norme del Codice Civile, per quanto applicabile. È dotata di autonomia amministrativa, contabile e finanziaria nei limiti indicati dal proprio Statuto e dagli articoli da 66 a 72 del D.P.R. n. 254 del 2 novembre 2005.

L'Azienda svolge attività di interesse pubblico e non persegue fini di lucro ed opera secondo le norme del diritto privato. Essa è dotata di autonomia amministrativa, contabile e finanziaria nei limiti di cui alla vigente normativa in particolare per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio. Persegue l'obiettivo di assicurare, mediante l'acquisizione di risorse proprie, la copertura dei costi strutturali.

L'Azienda opera nell'ambito degli indirizzi programmatici della Camera di Commercio ed in stretta aderenza alle direttive del Consiglio camerale e della Giunta camerale assicurando il coordinamento fra la propria attività e lo svolgimento dei compiti della Camera.

Ultima modifica: Mercoledì 5 Febbraio 2025