PERITI ED ESPERTI
La Camera di Commercio, in applicazione del D.M. 29.12.1979 e s.m.,i con Deliberazione della Giunta Camerale n. 2/19 in data 31.01.2013, ha approvato il "Regolamento tipo" per la formazione del Ruolo dei Periti e degli Esperti.
Il Ruolo ha funzioni di "pubblicità conoscitiva" ed è distinto in categorie e sub-categorie, comprendenti funzioni, merci e manufatti, in relazione alle singole attività economiche di produzione e di servizi che si svolgono nella provincia.
Nel Ruolo si possono iscrivere tutti coloro che vogliono effettuare perizie in determinati settori merceologici.
Gli iscritti nel Ruolo esplicano funzioni di carattere prevalentemente pratico, con esclusione, ai sensi dell'art. 32, n. 3 del T.U. approvato con R.D. 20.09.1934, n. 2011, di quelle attività professionali per le quali sussistono Albi o ordini professionali specifici e regolati da apposite disposizioni.
Il Ruolo, inoltre, è pubblico e l'elenco dei periti ed esperti è pubblicato sul sito della Camera di Commercio.
L'iscrizione può essere richiesta soltanto per le categorie e sub-categorie comprese nell’elenco.
L'iscritto può richiedere che gli sia rilasciato un tesserino di riconoscimento che accerti l'iscrizione al Ruolo, soggetto a rinnovo annuale.
REQUISITI
I requisiti richiesti per l'iscrizione sono di:
a) di carattere personale:
- aver compiuto 21 anni di età;
- essere cittadino italiano o cittadino di uno degli Stati membri della Comunità Europea, ovvero cittadino extracomunitario residente nel territorio della Repubblica Italiana ed in possesso di un regolare permesso di soggiorno;
-avere il godimento dei diritti civili.
b) di carattere morale:
- non essere interdetto, inabilitato o fallito;
- non aver subito condanne per delitti contro la pubblica amministrazione, l'amministrazione della giustizia, l'ordine pubblico, la fede pubblica, l'economia pubblica, l'industria e il commercio ovvero per delitto di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro delitto non colposo per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo, a due anni o, nel massimo a cinque, salvo che non sia intervenuta la riabilitazione;
- non essere sottoposto a misure di sicurezza o di prevenzione in materia di antimafia.
c) di carattere professionale:
- essere in possesso di titoli di studio di carattere tecnico professionale e di documenti validi a dimostrare la propria idoneità all'esercizio dell'attività di Perito ed Esperto nelle categorie e sub-categorie per le quali è richiesta l'iscrizione. A tal fine, la CCIAA nel caso ritenga, a suo insindacabile giudizio, che i tioli e i documenti esibiti non siano sufficienti a comprovare l’idoneità dell’aspirante all’esercizio di perito ed esperto nelle categorie e sub categorie per le quali si chiede l’iscrizione, ha facoltà di sottoporre il candidato a un colloquio integrativo.
MODALITA' COSTI E DOCUMENTAZIONE
La domanda di iscrizione al Ruolo, da presentare esclusivamente tramite PIATTAFORMA ServiziOnline (N.B: i pagamenti si effettuano in fase di compilazione della pratica), deve contenere la seguente documentazione:
- dettagliato curriculum vitae;
- documentazione comprovante la capacità peculiare e l'esperienza acquisita nelle categorie e sub – categorie richieste;
- titolo di studio o certificato di studio equipollente oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione;
- fotocopia documento di identità personale in corso di validità;
- attestazione del versamento per € 168,00 effettuato sul c/c postale 8003 intestato “Agenzia delle entrate – Ufficio di Roma 2 – Centro Operativo Pescara – Tasse Concessioni Governative”
Costi
- Marca da bollo di Euro 16,00 (da pagare in fase di compilazione della pratica tramite la Piattaforma ServiziOnline )
- Diritti di segreteria di Euro 31,00 (da pagare in fase di compilazione della pratica tramite la Piattaforma ServiziOnline )
- Versamento di Euro 168,00 sul c/c p. N. 8003 intestato al Centro Operativo di Pescara, con l'indicazione della causale di versamento (verificare sul sito dell' Agenzia delle entrate) - da allegare alla pratica telematica
Rinnovo annuale del tesserino
- Marca da bollo di Euro 16,00 da apporre sulla domanda di rinnovo
- Diritti di segreteria di Euro 5,00
- Ulteriore marca da bollo virtuale da Euro 16,00 per il tesserino
![]() |
Diritti di segreteria: euro 5,00 Marca da bollo virtuale: euro 16,00 |
Accesso piattaforma SIPA (solo per emissione tesserino) | |
Servizio da selezionare: Albi, Ruoli e Registri Causale: Rilascio tesserino periti ed esperti |
REVISIONE GENERALE DEL RUOLO
Ogni quattro anni, la Camera di Commercio di Avellino avvia il procedimento di revisione generale del Ruolo dei Periti e degli Esperti.
PER CONTATTI
Ufficio ex Albi e Ruoli
mail:albi.ruoli@irpiniasannio.camcom.it
0825.694.237-266 (solo negli orari di apertura al pubblico degli uffici)
Orari al Pubblico:
da lunedì a venerdì ore 8:30 – 12:00
martedì e giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 16:30