Entrambe le province dimostrano una forte dinamicità nel settore dell’innovazione
Il panorama delle start-up innovative è in forte espansione nelle province di Avellino e Benevento, con dati che confermano un trend di crescita significativo e un fermento imprenditoriale sempre più dinamico.
Avellino registra 31,1 start-up innovative ogni 100.000 abitanti, con un aumento impressionante del +583,3% dal 2016. Tra queste, il 17,9% è guidato da donne, mentre il 17,1% è stato fondato da giovani imprenditori. Un dato particolarmente interessante è la specializzazione del 26% delle start-up nel settore dell’energia ad alto valore tecnologico, segno di un ecosistema in evoluzione e attento alla sostenibilità.
Benevento mostra un dato ancora più elevato, con 35,8 start-up innovative ogni 100.000 abitanti e una crescita del +257,7% dal 2016. Il 14% delle start-up è a guida femminile, mentre il 10,8% è stato fondato da giovani imprenditori. Anche qui, il settore dell’energia innovativa è in forte espansione, confermando il ruolo delle nuove imprese nel trainare lo sviluppo locale.
In allegato le infografiche delle start-up innovative delle province di Avellino e Benevento.
Fonte: Dati elaborati da Dataview, il barometro dell’economia territoriale, a cura del Centro Studi Tagliacarne, basati su statistiche ufficiali pubbliche.
Collegamenti
[1] https://av.camcom.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D197
[2] https://av.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/start-up_innovative_avellino.pdf
[3] https://av.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/notizie/file/start-up_innovative_benevento.pdf
[4] https://av.camcom.it/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D439