Il corso è finalizzato a supportare le PMI per la gestione e la prevenzione del rischio di responsabilità da reato, l’attività̀ di vigilanza sulla corretta attuazione del modello organizzativo e sul suo puntuale aggiornamento
Il 17 novembre parte il corso di alta formazione “La responsabilità da reato ex d.lgs. n. 231/2001: modelli organizzativi e organismi di vigilanza” promosso dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio in collaborazione con il Consorzio universitario Promos Ricerche e la Scuola di Governo del Territorio. Il corso si svolgerà on line tramite zoom è articolato in 10 incontri di 4 ore per un totale di 40 ore didattiche con esame finale.
Possono partecipare le imprese (titolari, addetti, manager ecc.) nonché consulenti e liberi professionisti con unità operativa in provincia di Avellino o di Benevento fino ad un massimo di 40 partecipanti (la quota di partecipazione per 1 addetto aziendale è di € 100,00 IVA compresa).
Oltre al personale delle imprese e ai professionisti possono partecipare a titolo gratuito fino a 5 laureandi dell'Università del Sannio che saranno selezionati direttamente dal Consorzio Promos Ricerche previa valutazione del curriculum universitario.
Il termine di scadenza per la domanda delle imprese è lunedì 13 novembre 2023.
Tutte le informazioni, i requisiti, il programma e le domande di adesione sono consultabili nel relativo avviso scaricabile alla seguente pagina [2].
Per informazioni
Valirsannio Azienda Speciale della CCIAA Irpinia Sannio
Tel. 0825694206 - 0824300412 - 0824300415
valirsannio@irpiniasannio.camcom.it [3]
Collegamenti
[1] https://av.camcom.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D196
[2] https://www.irpiniasannio.camcom.it/corso-alta-formazione-responsabilita-reato-ex-dlgs-n-2312001-modelli-organizzativi-organismi
[3] mailto:valirsannio@irpiniasannio.camcom.it