Camera di Commercio Irpinia Sannio
Published on Camera di Commercio Irpinia Sannio (https://av.camcom.it)


Normativa

VERIFICA PRIMA

  • Documentazione da allegare per l'ammissione a VI nazionale [1].
  • Documentazione da allegare per l'ammissione a VI CEE [2].
  • Regolamento camerale [3] ai sensi della direttiva 4 maggio 2001 per la delega VI CEE.
  • D.M. 179/2000 [4] - Regolamento recante norme di attuazione della legge 29 luglio 1991, n. 236, in materia di pesi e misure.
  • Regolamento camerale [5] ai sensi del D.M. 179/2000 concessione di conformità metrologica.
  • Direttiva 4/05/2001 [6] - Modalità di effettuazione della verifica prima CEE sugli strumenti di misura, ai sensi dell'art. 12 del D.P.R. 12/08/80 n. 798, modificato dall'art. 9 della legge 11/05/99, n. 140.

VERIFICA PERIODICA

  • D.M. 21 aprile 2017, n. 93 – Regolamento recante la disciplina attuativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea.

DISPOSIZIONI GENERALI NAZIONALI E COMUNITARIE 

  • Regio Decreto 23/08/1890 Num. 7088 [7] - Testo Unico sulle leggi sui Pesi e sulle Misure.
  • Regio Decreto 12 giugno 1902, n. 226 - Regolamento per la fabbricazione dei pesi e delle misure e degli strumenti per pesare e misurare.
  • Regio Decreto 242 del 31/01/1909 [8] - Regolamento sul servizio Metrico.
  • D.P.R. 1215/1958 - Modificazioni e aggiunte al regolamento per la fabbricazione dei pesi e delle misure e degli strumenti per pesare e misurare.
  • C.M. 12.08.1954, n. 323236/63- Sigilli.
  • Legge 236/91 [9] Modifica agli artt. 13 e 22 alle disposizioni del testo unico delle leggi sui pesi e sulle misure, approvato con regio decreto 23 agosto 1890, n. 7088, e successive modificazioni.
  • Legge 11 agosto 1991, n. 273 - Istituzione del Sistema Nazionale di Taratura (SNT) e modifica della composizione del Comitato Centrale Metrico.
  • D.Lgs. n. 357 del 10/06/1994 [10] Soppressione dei diritti di verifica prima dei pesi e delle misure e degli strumenti per pesare e misurare, dei misuratori di gas e dei manometri campioni.
  • Legge n. 77 del 25/03/1997 [11] Disposizioni in materia di commercio e di Camere di commercio: modifiche al Testo Unico e al Regolamento di pesi e misure.
  • D.Lgs. 112 del 31/03/1998 [12] Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali in attuazione del capo I 15 marzo 1997 n. 59.
  • C.M. 17.09.1997, n. 62 Strumenti di misura elettronici. Ammissione a verificazione metrica.
  • D.M. 28 marzo 2000, n. 179 - Regolamento recante norme di attuazione della legge 236/1991 in materia di pesi e misure (Concessione di conformità metrologica).
  • C.M. 28.03.1997, n. 550902 - Separatore di cifre decimali.
  • C.M. 11.03.1998, n. 1294940 - Importo in Euro.
  • C.M. 22.05.1989, n. 341748 - Sulla Verifica Cee.
  • D.P.C.M. 6/7/99 che attua il D.Lgs.112/98 sul decentramento amministrativo.
  • Direttiva 2004/22/CE del 31 marzo 2004 [13] relativa agli strumenti di misura.
  • D.LGS. 16 aprile 2012 n. 46 [14] pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU 99 del 28 04 2012) in attuazione della Direttiva 2011/17/UE che abroga talune direttive relative alla metrologia.
  • D.M. 4 marzo 2011 [15] - Attuazione della Direttiva 2009 34 CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 relativa alle disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico (rifusione).
  • D.M. 12 maggio 2010 [16] - Attuazione della direttiva 2009/137/CE della Commissione del 10 novembre 2009 che modifica la direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura.
  • D.L. 25 settembre 2009 n.135 [17] - Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di Giustizia delle Comunità Europee.
  • D.M. 29 agosto 2007 [18] - Vigilanza sul mercato degli strumenti di misura di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, che attua la Direttiva 2004/22/CE.
  • D.Lgs. 2 febbraio 2007 n. 22 [19] - Decreto di attuazione della Direttiva 2004/22/CE relativa agli strumenti di misura.
  • Direttiva 2004/22/CE MID [20] relativa agli strumenti di misura.
  • D.M. 25 settembre 1989 [21] - Disposizioni sulle modalità di legalizzazione dei dispositivi e delle apparecchiature incorporate o associate a strumenti di misura, nonché su alcune modifiche metrologicamente irrilevanti.
  • Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della Direttiva 2004/22/CE [22] del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura - Pubblicazione Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 24 luglio 2012.
  • Circolare Mise [23] - Controlli metrologici successivi sui contatori di energia elettrica attiva e complessi di misura elettrici utilizzati per l'accertamento dei flussi energetici ai fini fiscali.
  • Decisione n. 768/2008/CE [24] del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE.
  • Regolamento (CE) n. 765/2008 [25] del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93.

AMMISSIONE A VERIFICA DI STRUMENTI NUOVI O DI VARIANTI 

  • D.M. 10.05.1988, n. 341944 - Ammissione alla verifica a titolo provvisorio di modelli con limitate varianti a modelli già approvati definitivamente.
  • D.M. 18.05.1989, n. 000000 - Modifiche al precedente.
  • C.M. 29.05.1989, n. 341768 - Precisazioni sui precedenti.
  • C.M. 13.07.1989, n. 342409 - Precisazioni sui precedenti.
  • D.M. 09.21.1997, n. 553641 - Modifiche al D.M. 18.05.1989.
  • C.M. 21.11.1994, n. 363229 - Masse campione per la verifica CE.
  • C.M. 02.06.1997, n. 551712 - Simbolo grafico per la marcatura CE di conformità.
  • C.M. 23.02.1998, n. 1294711- Apposizione del numero dell'Organismo Notificato.
  • C.M. 05.09.1997, n. 552606 - Prove da effettuare in sede di Verifica CE.
  • C.M. 08.01.1998, n. 1294026 - Scheda tecnica relativa alla compatibilità dei moduli di strumenti per pesare a funzionamento non automatico.

UNITA' DI MISURA

  • D.P.R. 12/08/1982 n. 802 [26] - Testo coordinato sulle unità di misura ( attuazione della direttiva 80/181/CEE relativa alle unità di misura).
  • Direttiva 99/103/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 gennaio 2000 che modifica la direttiva 89/181/CEE.
  • Decreto 29 gennaio 2001 di attuazione della direttiva 99/103/CE.

MASSE CAMPIONE

  • D.P.R. 12 agosto 1982, n. 800. Pesi di precisione media in attuazione alla direttiva 71/317/CEE.
  • D.P.R. 12 agosto 1982, n. 801. Pesi di precisione superiore alla media in attuazione alla direttiva 74/148/CEE.
  • C.M. 27.12.1995, n. 454429 - Masse per la verifica prima in sito di strumenti fissi
  • Autorizzazione. 28.02.1995, n. 450611 - Masse campione da 100, 200, 500, 1.000 e 2.000 kg.

MISURE LINEARI MATERIALIZZATE

  • Direttiva 2004/22/CE del 31 marzo 2004.

STRUMENTI PER PESARE A FUNZIONAMENTO NON AUTOMATICO

  • D.Lgs. 24/2/1997 n. 40 [27] - Attuazione della direttiva 93/68/CEE, nella parte che modifica la direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico.
  • Direttiva CEE/CEEA/CE n. 68 del 22/07/1993 [28]
  • C.M. 27.12.1995, n. 454398 -Masse a corredo di strumenti fissi.
  • D.M. 5 dicembre 1997 Suddivisione del territorio nazionale in zone di gravità.

TACHIGRAFI ANALOGICI E DIGITALI 

  • Tachigrafi analogici e digitali [29].
  • D.M. 16/05/1987 [30]. Marchio normalizzato da applicare sui sigilli dei cronotachigrafi.
  • Decreto 21 febbraio 2006 [31].
  • Regolamento (CE) n. 561/2006 [32].
  • Decreto 31 marzo 2006 [33].
  • Decreto 10 agosto 2007 [34].

COMPLESSI DI MISURAZIONE PER LIQUIDI DIVERSI DALL'ACQUA 

  • D.M. 4 maggio 1968, n. 346626 Approvazione delle norme sulla installazione, verificazione e legalizzazione dei misuratori volumetrici di combustibili liquidi e di prodotti petroliferi in genere, montati su autocisterne e autoveicoli.
  • C.M. 27 dicembre 1968, n. 349920 Norme sulla installazione, verificazione e legalizzazione dei misuratori volumetrici di combustibili liquidi e di prodotti petroliferi in genere, montati su autocisterne e autoveicoli, approvate con D.M. 4 maggio 1968, n. 346626. Chiarimenti interpretativi. Casi particolari. Disposizioni transitorie.
  • D.P.R. del 04 febbraio 2003, n. 58 regolamento di per la verificazione metrica delle cisterne a scomparti tarati, montate su autoveicoli, per il trasporto e per la misura di prodotti liquidi a pressione atmosferica.

CONTATORI DI ACQUA

  • Direttiva n. 200/22/CE del 31/3/2004 - D.P.R. 23 agosto 1982, n. 854 di attuazione della direttiva 75/33.

CONTATORI DEL GAS

  • Direttiva n. 200/22/CE del 31/3/2004.

STRUMENTI PER PESARE TOTALIZZATORI CONTINUI 

  • Direttiva 75/410/CEE del 24 giugno 1975 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli strumenti per pesare totalizzatori continui (G.U. serie L n. 183 del 14.7.1975).
  • D.P.R. 23 agosto 1982, n. 846 di recepimento della direttiva 75/410/CEE.

CONTATORI DI ENERGIA ELETTRICA

  • Direttiva 2004/22/CE del 31/3/2004.

TASSAMETRI

  • Direttiva 2004/22/CE del 31/3/2004.

SELEZIONATRICI PONDERALI A FUNZIONAMENTO AUTOMATICO 

  • Direttiva 78/1031/CEE del 5 dicembre 1978 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle selezionatrici ponderali a funzionamento automatico (G.U. serie L n. 364 del 27 dicembre 1978).
  • D.P.R. 23 agosto 1982, n. 834 di attuazione della direttiva 78/1031/CEE.
  • D.P.R. 23.08.1982, n. 846- Attuazione Direttiva CEE 75/410 relativa agli strumenti per pesare totalizzatori continui.
  • D.P.R. 12.08.1982, n. 799 - Attuazione Direttiva CEE 71/347 relativa alle misurazioni del peso ettolitrico dei cereali.

PESO NETTO

  • Legge 05/08/1981 n. 441 [35] vendita a peso netto delle merci.
  • D.M. 3 agosto 1985. Dispositivi di tara.
  • D.M. 18 giugno 1986 di modifica del D.M. 3.8.1985.
  • D.M. 13.12.1988, n. 344322 - Altre disposizioni.
  • C.M. 07.12.1995, n. 454233 - Valore ponderale massimo della divisione degli strumenti con un campo a divisioni plurime o con campi plurimi.

TERMOMETRI CLINICI

  • Direttiva 83/128/CEE sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai termometri clinici.
  • Direttiva 84/414/CEE sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai termometri clinici.
  • Legge 27 giugno 1990, n. 171 di attuazione delle direttive 83/128/CEE e 84/414/CEE.
  • D.M. 23 dicembre 1991, n. 462 di esecuzione della legge 171/90.

PRECONFEZIONATI

  • Direttiva 75/107. Bottiglie recipienti misura.
  • Direttiva 76/211/CEE del Consiglio del 20 gennaio 1976, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati, parzialmente modificata dal D.Lgs. 25.1.2010 n.12 [36] – G.U. 37 del 15.2.2010.
  • Legge 19 agosto 1976, n. 614 di conversione in legge del D.L. 451/76, parzialmente abrogata con D.Lgs. 25.1.2010 n.12 [36].
  • Direttiva 78/891/CEE della Commissione del 28 settembre 19786, che adegua al progresso tecnico gli allegati delle direttive 75/106/CEE e 76/211/CEE del Consiglio nel settore degli imballaggi preconfezionati.
  • Legge 25 ottobre 1978, n. 690 di adeguamento dell'ordinamento interno alla direttiva del Consiglio delle Comunità Europee n. 76/211/CEE relativa ai preconfezionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati.
  • D.M. 27 febbraio 1979 di modifica agli allegati alla legge 690/78.
  • D.P.R. del 26 maggio 1980, n. 391 sulla disciplina metrologica del preconfezionamento in volume o in massa dei preimballaggi di tipo diverso da quello CEE.
  • D.P.R. 23 agosto 1982, n. 825 di attuazione della direttiva 78/891/CEE.
  • D.P.R. del 23 agosto 1982, n. 871 di attuazione della direttiva (CEE) numero 80/232 relativa alle gamme di quantità nominali e capacità nominali ammesse per taluni prodotti in imballaggi preconfezionati.
  • D.M. del 12 giugno 1985 di modifica delle gamme di quantità nominali e capacità previste dal D.P.R. 26.05.1980, n. 391 per taluni prodotti in imballaggi preconfezionati.
  • Decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 106 di attuazione della direttiva 88/316/CEE in materia di precondizionamento in volume di alcuni liquidi in imballaggi preconfezionati.
  • D.M. del 16 gennaio 1995, n. 70 Regolamento recante modificazione al D.P.R. 26.05.80, n. 391 e successive modificazioni, in materia di imballaggi preconfezionati e gamme di quantità e capacità nominale.
  • D.M. del 29 luglio 1999 di adeguamento di alcune disposizioni tecniche previste dal D.P.R. 26.05.80, n. 391 e successive modificazioni, in materia di imballaggi preconfezionati e gamme di quantità e capacità nominale.
  • D.M. 14 maggio 2001 di adeguamento di alcune disposizioni tecniche previste dal D.P.R. 26.05.80, n. 391 e successive modificazioni, in materia di preconfezionamento in volume o in massa dei preimballaggi di tipo diverso da quello CEE.
  • Decreto 6 novembre 2001 sul metodo per la determinazione del peso sgocciolato nei prodotti alimentari ittici preconfezionati.
  • C.M. 19.09.1995 n.453369 - Modalità di controllo statistico autorizzate.
  • C.M. 17.04.1996 n.551189 - Modalità di controllo statistico autorizzate.
  • C.M. 29.05.1996 n.551689 - Individuazione del lotto.
  • C.M. 21.11.1996 n.553160 - Controllo distruttivo.
  • D.L. 451/76 [37] i cui allegati I-II-III sono stati abrogati con D.Lgs. 25.1.2010 n.12 [36].
  • L. 690/78 [38] il cui art.13 è stato abrogato con D.Lgs. 25.1.2010 n.12 [36].
  • D.P.R. 391/80 [39] il cui art.4 e gli Allegati 1-2-3 sono stati abrogati con D.Lgs. 25.1.2010 n.12 [36].

 

Ultima modifica: Martedì 16 Aprile 2024

Condividi

Reti Sociali

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Nessun voto

Source URL: https://av.camcom.it/metrologia/normativa

Collegamenti
[1] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/ammissione-a-verifica-prima-nazionale-documenti-da-allegare.pdf/a9faf2b9-806c-4418-b0d1-ef63c17bcd88
[2] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/ammissione-a-verifica-prima-cee-documenti-da-allegare.pdf/ed9cbf3d-55be-4441-b38f-c9a561f05b90
[3] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/regolamento-camerale-per-delega-verifica-prima-cee.pdf/6386719a-a6bd-4e9f-93cf-946a599ebf10
[4] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/decreto-ministeriale-179-del-28-03-2000.pdf/e81f0330-f4d1-4a3f-8437-da6a9917d2cd
[5] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/regolamento-camerale-concessione-conformita-metrologica-dm-179-2000.pdf/9d3215a3-6dfb-4cfc-8ba2-b6fc41a7af83
[6] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/direttiva-04-05-2001.pdf/34b741b2-0c2e-4ddf-bc30-a53b16116d8f
[7] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/regio-decreto-7088-del-23-08-1890.pdf/277bd68a-2820-472a-9f07-0bb0f7be6dbe
[8] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/regio-decreto-242-del-31-01-1909.pdf/09b1d883-f544-4575-8798-761237a0d83e
[9] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/legge-236-del-29-07-1991.pdf/71158862-d4c9-4802-b2c8-b9fa8b18e2a8
[10] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/decreto-legge-357-del-10-06-1994.pdf/7dc9c10d-34df-4d7e-afaf-aba8911aabd4
[11] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/legge-77-del-25-03-1997.pdf/b2af1770-7aaa-4979-9898-9c2e476d47fe
[12] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/decreto-legislativo-112-del-31-03-1998.pdf/c71e3455-3f89-4646-bc9e-9fe0e07c6ff0
[13] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/direttiva-2004-22-ce-del-31-03-2004.pdf/7581c8ad-7cc8-4f67-aad1-c3df9f449f68
[14] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=576203c9-f4c3-4878-998c-9088a17f71a6&groupId=10157
[15] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=9b354f59-6569-469a-9eec-ab279c1c0d6d&groupId=10157
[16] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=7a146979-d895-4a85-ae5e-ec86962e3fce&groupId=10157
[17] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=d1819ca1-0c18-4f38-ae20-4bac1dca52c7&groupId=10157
[18] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=9cc455de-b2b5-4fff-b78d-8d667a6a4f93&groupId=10157
[19] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=cfc37c0a-c8d9-4b90-b20b-142d14d0ed1c&groupId=10157
[20] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=e7e01d29-0b0a-4d54-9e67-323709be47a1&groupId=10157
[21] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=582a14e0-c8e7-4786-9fd7-495632de1086&groupId=10157
[22] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=45486bcc-0c57-4fe3-af6b-b5ddadf74023&groupId=10157
[23] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=bcfae810-3dc6-4cc2-8d79-e99bad8402c7&groupId=10157
[24] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=5c8c939b-be36-42d2-80b7-97beb7d37ac1&groupId=10157
[25] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=22abd6e2-e80e-479c-9c95-7262d0920e4c&groupId=10157
[26] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/dpr-802-del-12-08-1982.pdf/e2ecb17a-2eae-4e4e-a17f-1479de100614
[27] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/decreto-legislativo-40-del-24-02-1997.pdf/bbbb9a1a-5e88-499e-8465-a3c4ec526050
[28] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/direttiva-cee-ceea-ce-68-del-22-07-1993.pdf/2ce37ea3-c872-4e87-8ea2-dc5ef63cf0d3
[29] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/tachigrafi-analogici-digitali.pdf/c999e664-af6b-4700-8de9-eacc3c26702b
[30] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/decreto-ministeriale-225-del-16-05-1987.pdf/3b392a0f-ce42-42f7-9fe9-3cd6ef4cea5e
[31] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/decreto-ministeriale-21-02-2006.pdf/54b401bb-04e5-4802-b172-cee0c5aa979b
[32] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/regolamento-ce-561-del-15-03-2006.pdf/256e7587-7c2f-45fb-906a-79ae7c3fc72a
[33] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/decreto-ministeriale-31-03-2006.pdf/75f16576-8646-41f2-b578-5a3a0aa591df
[34] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=80d58aaf-5ea4-46d0-9f2d-99c622e520b4&groupId=10157
[35] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/legge-441-del-05-08-1980.pdf/94fc080a-e710-4467-a465-5a1a84e1f496
[36] https://www.milomb.camcom.it/c/document_library/get_file?uuid=e2e0ca81-7ae0-4af4-82f4-510bef1dbe7a&groupId=10157
[37] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/decreto-legge-451-del-03-07-1976.pdf/06067e5c-b95e-43c4-8e8a-7a4c8103b010
[38] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/legge-690-del-25-10-1978.pdf/afcf0480-aabe-44a9-8442-8f88f56103ff
[39] https://www.milomb.camcom.it/documents/10157/29503005/dpr-391-del-26-05-1980.pdf/2a7f7026-ab7e-40d5-bd85-6fafe681e412