Camera di Commercio Irpinia Sannio
Published on Camera di Commercio Irpinia Sannio (https://av.camcom.it)


PIP & PATLIB

Centri di informazione sui brevetti (PIP & PATLIB)

Fornire assistenza pratica alle imprese, ai ricercatori, agli inventori privati e agli studenti, ma anche diffondere il più possibile l’informazione brevettuale e offrire servizi di primo ausilio all’utenza. Con questo intento sono nati in tutta Europa i centri di informazione PIP (Patent Information Point) e PATLIB (Patent Library), accreditati presso ciascun Ufficio nazionale dei brevetti, in grado di prestare assistenza specialistica in materia brevettuale ed altri servizi che possono estendersi ai marchi, disegni e modelli ed altri diritti di proprietà industriale.

In Italia esistono 39 Centri che si integrano nella più ampia rete europea, composta da oltre 300 Centri, [1] coordinata dall’Ufficio europeo dei brevetti (EPO).

25 Centri PIP [2] prestano servizi di informazione in materia brevettuale, oltre che in altri ambiti connessi, tra cui l’assistenza per l’acquisizione, il mantenimento, il trasferimento e la tutela dei diritti di proprietà industriale. 

14 Centri PATLIB [3] forniscono servizi specialistici di ricerca brevettuale, tra cui il monitoraggio tecnologico e la consulenza strategica, oltre a poter svolgere assistenza pratica su altri diritti di proprietà intellettuale.

Diffusi capillarmente sul territorio nazionale, i Centri PIP e PATLIB rappresentano strumenti fondamentali per attuare le politiche di promozione e tutela della Proprietà Industriale.

La Camera di commercio Irpinia Sannio è uno dei 25 Centri PIP in Italia.

I servizi offerti

Il PIP - Patent Information Point della Camera di commercio Irpinia Sannio fornisce gratuitamente i seguenti servizi:

  • Orientamento in materia di acquisto dei diritti di proprietà industriale e relative procedure nazionali e internazionali;
  • Assistenza alla compilazione dei moduli e al deposito in modalità cartacea di domande nazionali di brevetti, marchi, disegni e modelli ed alla formulazione di istanze ad esse connesse;
  • Prima assistenza per le ricerche nelle banche dati nazionali e internazionali relativamente ai brevetti, ai marchi e ai disegni e modelli concessi o allo stato di domanda;
  • Organizzazione di seminari ed incontri volti a comprendere e gestire aspetti di carattere tecnico e legale connessi al tema della proprietà intellettuale.

Come accedere ai servizi

I servizi sono offerti dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 previo appuntamento in presenza o telefonico da richiedere inviando una mail all'indirizzo marchi.brevetti@irpiniasannio.camcom.it [4].

 

Ultima modifica: Domenica 25 Febbraio 2024

Condividi

Reti Sociali

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Nessun voto

Source URL: https://av.camcom.it/marchi-brevetti/pip-patlib

Collegamenti
[1] https://www.epo.org/searching-for-patents/helpful-resources/patlib.html
[2] https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/i-partner/centri-di-informazione-sui-brevetti-pip-patlib/elenco-pip
[3] https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/i-partner/centri-di-informazione-sui-brevetti-pip-patlib/elenco-patlib
[4] mailto:marchi.brevetti@irpiniasannio.camcom.it