A breve sarà obbligatoria la comunicazione del Titolare Effettivo per imprese con personalità giuridica (SRL, start up innovative, SPA, e altre società di capitali), persone giuridiche private, trust e istituti giuridici affini ai trust. I soggetti obbligati avranno 60 giorni di tempo per inviare la comunicazione.
Il Titolare Effettivo, secondo le norme sull'antiriciclaggio (Dlgs. n. 231/2007) [1], è la persona fisica che possiede o controlla un'entità giuridica ovvero ne risulta beneficiaria.
La pratica deve essere inviata in formato telematico tramite la Comunicazione Unica all’ufficio del Registro delle Imprese.
Per la compilazione e l’invio è possibile utilizzare anche DIRE, il sistema informatico messo a disposizione dalle Camere di Commercio.
Il portale web titolareeffettivo.registroimprese.it è il punto di accesso per informazioni e riferimenti normativi. Tramite il portale è possibile richiedere assistenza e ottenere tutto il supporto necessario.
La pratica deve essere firmata digitalmente. Il dispositivo di firma digitale può essere richiesto rivolgendosi agli sportelli camerali o comodamente online [2].
Per maggiori informazioni clicca qui [3].
Collegamenti
[1] https://www.fiscoetasse.com/files/15275/decreto-legislativo-231-2007.pdf
[2] https://www.irpiniasannio.camcom.it/registro-imprese/firma-digitale/firma-digitale-riconoscimento-da-remoto-o-tramite-cns
[3] https://www.irpiniasannio.camcom.it/registro-imprese/iscrizione-del-titolare-effettivo